L’Istituto Teresianum è una scuola paritaria cattolica della Compagnia di Santa Teresa, congregazione religiosa femminile fondata dal sacerdote spagnolo Sant’ Enrico de Ossó. Il Teresianum è nato a Padova nel 1947 e fa parte di una rete di oltre 350 scuole di ogni ordine e grado che la Compagnia di suore gestisce in tutto il mondo. Attualmente ha due sezioni miste della Scuola dell’Infanzia, una sezione per classe della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di Primo Grado.
Come tutte le scuole paritarie, il tema delle nuove iscrizioni è la spina nel fianco. Le scuole cattoliche non crescono più come una volta solo grazie al “passaparola”; anche per loro è diventato un bisogno, come per le PMI vent’anni fa, di investire su una strategia di comunicazione.
Una nuova immagine per rafforza l’identità del Teresianum
Dopo una attenta analisi dei bisogni condotta in collaborazione con la proprietà della scuola, abbiamo ridefinito l’identità visiva del Teresianum. La scuola non aveva un suo logo, o meglio: utilizzava come logo quello della congregazione con l’aggiunta del nome della scuola.
Il nuovo logo è più pulito e leggibile del precedente, creando un’identità forte e definita. Si compone di tre elementi stilizzati che possono essere letti con un duplice significato: come T, iniziali della scuola, e come un’insegnante che accoglie sotto la sua ala protettrice dei giovani studenti.
Nel contesto di una immagine coordinata abbiamo realizzato anche il corredo commerciale. Questo prevede una serie di materiali istituzionali uniformati tra loro per dare coerenza al brand della scuola. Abbiamo creato non solo i biglietti da visita, ma anche buste e carte intestate, timbri e firme digitali per dare risalto al nuovo marchio.
Un sito web e una pagina Facebook per raccontare la quotidianità
Per aiutare la scuola a raccontare tutto il Bene che fa e le numerose attività realizzate (molte delle quali originali ed esclusive) si è ragionato su un sito-web semplice ma completo che potesse servire sia ai genitori degli alunni iscritti e sia per agganciare nuovi stakeholder. Una sezione materiali per avere sottomano modulistica e documenti e un blog con articoli di opinione. Al sito è stata affiancata anche una pagina Facebook dell’istituto per prediligere un racconto più emozionale attraverso un piano editoriale che mixa sapientemente contenuti di vario tipo, dalle foto alle testimonianze, dalle ultime notizie agli avvisi.
Altro materiale
In occasione della campagna annuale Open Day – Scuola Aperta abbiamo realizzato delle brochure di presentazione. Questo contiene le tre scuole (infanzia, primaria e secondaria di primo grado) e del materiale promozionale.